Savior Distribution – P.Iva 03682290782 è titolare del sito https://www.saviordistribution.it (di seguito “Sito”).

Utilizzando i servizi disponibili sul Sito si accettano integralmente e senza riserve i Termini e le Condizioni Generali ivi descritte (di seguito le “Condizioni”). Le presenti Condizioni si applicano a ogni contratto concluso tra il presente sito Web e l’utente del Sito (di seguito, il “Cliente”) con riferimento ai beni ed i servizi ivi offerti (di seguito, il “Contratto”). Resta inteso che la permanenza sul Sito conseguente all’accesso, quand’anche casuale, costituisce accettazione integrale di quanto previsto nelle presenti Condizioni.

In particolare, effettuando un ordine tramite il Sito, il Cliente dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni a lui fornite durante la procedura d’acquisto, di averle comprese e di accettare integralmente le presenti Condizioni (comprese le condizioni di pagamento ivi descritte).

Per usufruire dei servizi offerti dal Sito il Cliente dovrà realizzare, all’interno del Sito, un proprio profilo (di seguito, il “Profilo”). A tale fine, sarà necessario comunicare alcuni dati tra cui: nome e cognome; indirizzo di residenza/domicilio; indirizzo di posta elettronica; nome utente scelto; parola chiave per accedere al Profilo.

Resta inteso che il presente sito Web non è in alcun modo responsabile della correttezza o liceità delle informazioni immesse dal Cliente nella realizzazione del Profilo.

Le presenti Condizioni sono valide ed efficaci finché non siano modificate e/o integrate dal presente Sito Web. Eventuali modifiche e/o integrazioni alle Condizioni saranno efficaci con decorrenza dalla data di comunicazione al pubblico e si applicheranno alle vendite effettuate a decorrere da detta data. L’ultima versione aggiornata delle Condizioni è quella reperibile sul Sito. E’ onere del Cliente, una volta conclusa la procedura d’acquisto, stampare o salvare copia elettronica delle presenti Condizioni.

Le presenti Condizioni e i Contratti sono disciplinate dalla normativa dettata in merito al commercio elettronico – Dlgs 9 settembre 2003 n. 70 -e alla tutela del consumatore – Dlgs. 6 settembre 2005, n. 206.

MODALITÀ D’ACQUISTO E CONCLUSIONE DEL CONTRATTO

Per procedere all’acquisto di uno o più Prodotti, è necessario che il Cliente selezioni e inserisca nel proprio “Carrello” i Prodotti che intende acquistare, specificando la quantità e la variante desiderata (laddove tali scelte siano possibili), e proceda all’invio della richiesta così generata (di seguito, l’“Ordine”).

Il Cliente può acquistare solo i prodotti presenti nel catalogo elettronico del presente sito Web – e visionabili sul Sito- al momento dell’inoltro dell’Ordine, così come descritti nelle relative schede informative (di seguito, i “Prodotti”). In proposito il titolare del presente sito Web precisa che l’immagine allegata alla scheda descrittiva di ciascun Prodotto non è rappresentativa delle sue caratteristiche, potendo differire per colore, dimensioni, accessori eventualmente presenti.

La corretta ricezione dell’Ordine è confermata mediante una risposta via e-mail, inviata all’indirizzo di posta elettronica comunicato dal Cliente in sede di creazione del proprio Profilo (di seguito, la “Comunicazione Riepilogativa”). La Comunicazione Riepilogativa riporta tutti i dati inseriti relativi all’Ordine e in particolare:

  • le informazioni relative alle caratteristiche essenziali del bene richiesto dal Cliente;
  • l’indicazione dettagliata del prezzo e dei mezzi di pagamento;
  • gli eventuali ulteriori costi applicati (ad esempio, quelli relativi alla consegna);
  • le modalità con cui effettuare il recesso.

E’ onere del Cliente verificare la correttezza dei dati riportati nella Comunicazione Riepilogativa e comunicare tempestivamente eventuali correzioni. Resta inteso che nessuna variazione sarà possibile per i dati relativi alla fatturazione dopo l’emissione della fattura stessa.

Ciascun Ordine costituisce una proposta contrattuale da parte del Cliente. Esso diviene vincolante per il titolare del presente sito Web solo se, trascorsi tre (3) giorni lavorativi dal ricevimento della Comunicazione Riepilogativa, non vi sia alcuna comunicazione contraria da parte del presente sito Web (di seguito, il “Contratto”).

Il titolare si riserva il diritto di annullare, senza alcun preavviso, gli ordini considerati non attendibili. In tale circostanza, qualora il Cliente avesse comunque effettuato il pagamento e questo risultasse già accreditato, il titolare del presente sito Web procederà all’immediato storno dell’importo totale dell’Ordine.

MODALITÀ DI PAGAMENTO

I pagamenti relativi agli Ordini possono essere effettuati attraverso le seguenti modalità: Bonifico Bancario Anticipato, Carta di Credito, PayPal.

– Bonifico Bancario Anticipato

In caso di pagamento tramite Bonifico Bancario Anticipato, i Prodotti ordinati dal Cliente saranno considerati dallo stesso prenotati fino al ricevimento della prova di avvenuto bonifico, da inviarsi (via e-mail: savior.distribution@gmail.com) entro e non oltre 3 giorni lavorativi dalla data di accettazione dell’ordine. In ogni caso, i Prodotti saranno inviati solo all’atto dell’effettivo accredito della somma dovuta sul c/c che dovrà avvenire entro 7 giorni lavorativi dalla data di accettazione dell’ordine. Oltrepassate tali scadenze, il Contratto si intenderà risolto.

La causale del bonifico bancario dovrà riportare le seguenti indicazioni:

  • il numero di riferimento dell’Ordine;
  • nome e cognome del Cliente.

Le coordinate bancarie per effettuare il Bonifico Bancario Anticipato sono le seguenti riportate nel riepilogo dell’ordine.

– Carta di credito

E’ possibile pagare tramite Carta di Credito (VISA, MasterCard e Maestro)
Il presente sito Web si riserva la facoltà di richiedere al Cliente informazioni integrative o l’invio di copia di documenti comprovanti la titolarità della Carta utilizzata. In mancanza della documentazione richiesta, il presente sito Web si riserva la facoltà di non accettare l’Ordine.

In nessun momento della procedura di acquisto il titolare del presente sito Web è in grado di conoscere le informazioni relative alla carta di credito del Cliente, in quanto digitate direttamente sul Sito dell’istituto bancario che gestisce la transazione; non essendoci trasmissione dati, non vi è la possibilità che questi dati siano intercettati.

Nessun archivio informatico di proprietà del presente sito Web contiene, né conserva, tali dati. In nessun caso il titolare del presente sito Web può quindi essere ritenuto responsabile per eventuale uso fraudolento e indebito di carte di credito da parte di terzi, all’atto del pagamento di Prodotti acquistati sul Sito.

– PayPal

In caso di acquisto attraverso PayPal, a conclusione dell’Ordine il Cliente è indirizzato alla pagina di login di PayPal.
L’importo relativo all’Ordine è addebitato sul conto PayPal del Cliente al momento dell’acquisizione dell’ordine.
In caso di annullamento dell’Ordine, sia da parte del Cliente sia nel caso di mancata accettazione, l’eventuale importo già versato dal Cliente sarà rimborsato sul suo conto PayPal.

L’annullamento dell’Ordine è possibile fino al momento in cui lo stesso non è ancora in fase di evasione. Richiesto l’annullamento della transazione, in nessun caso il presente sito Web può essere ritenuto responsabile per eventuali danni, diretti o indiretti, provocati da ritardo nel mancato svincolo dell’importo impegnato da parte di PayPal. In nessun momento della procedura di acquisto

Il titolare del presente sito Web non è in grado di conoscere le informazioni finanziarie del Cliente. Non essendoci trasmissione dati, non vi è la possibilità che questi dati siano intercettati. Nessun archivio informatico contiene, né conserva, tali dati. Per ogni transazione eseguita con il conto PayPal il Cliente riceverà una mail di conferma da PayPal.

DISPONIBILITÀ DEI PRODOTTI ED EVASIONE ORDINI

Gli Ordini, se non diversamente specificato nella descrizione del prodotto, saranno evasi con la seguente tempistica:
– entro 1 giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento.
Tale tempistica è meramente indicativa e non vincola in alcun modo. In nessun caso, pertanto, potranno essere posti a carico del titolare del presente sito Web danni diretti e/o indiretti per ritardata consegna.

MODALITÀ DI CONSEGNA

Tale servizio è a pagamento (salvo diversamente specificato) e prevede la consegna fino al portone (ogni ulteriore attività – quale, a mero titolo esemplificativo, la consegna al pianerottolo o il montaggio dei Prodotti – è da intendersi esclusa).I relativi costi sono ricapitolati nella schermata relativa all’Ordine.

La consegna è effettuata, indicativamente, entro 48/72 ore dalla spedizione dell’Ordine, salvo cause di forza maggiore.

Una volta affidata la merce al Corriere, il titolare del presente sito Web comunicherà al Cliente l’indirizzo web del Corriere e il codice identificativo del proprio Ordine (c.d. tracking number) per permettergli di monitorare la spedizione; la relativa pagina sarà consultabile dopo qualche ora dall’invio.

Nel caso in cui non sia possibile effettuare la consegna all’indirizzo indicato nella Comunicazione Riepilogativa in mancanza del destinatario, il Corriere lascerà un apposito avviso con avvertimento che la consegna sarà effettuata il giorno successivo. In mancanza di ritiro anche in tale seconda occasione, previo ulteriore avviso di mancata consegna, i Prodotti ordinati saranno presi in giacenza dal Corriere. Unitamente a ciascun avviso di mancata consegna, il Corriere lascerà i propri recapiti al fine di permettere al destinatario stesso di programmare una nuova consegna.

Al momento della consegna dei prodotti da parte del Corriere, il Cliente è tenuto a controllare (a) che il numero dei colli in consegna corrisponda a quanto indicato nel documento di trasporto e (b) che l’imballo risulti integro, non danneggiato o comunque alterato, anche nei materiali di chiusura.

Fatto salvo quanto previsto negli artt. 130 e ss del Dlgs. 206/2005, il Cliente deve contestare immediatamente eventuali danni all’imballo e/o ai prodotti o la mancata corrispondenza del numero dei colli o delle indicazioni, apponendo la scritta “ACCETTATO CON RISERVA” sulla ricevuta di consegna del Corriere dettagliandone le motivazioni e, in particolare, indicando il Prodotto interessato e il tipo di danno o anomalia riscontrato, non essendo sufficiente una indicazione generica. Senza suddetta dicitura, non sarà possibile aprire la procedura di sinistro e avvalersi della copertura assicurativa, di conseguenza il titolare del presente sito Web non sostituirà i pezzi danneggiati se non a pagamento.

DIRITTO DI RECESSO

In conformità con quanto disposto dal Dlgs 206/2005, artt. 52 e ss ,se il Cliente è un consumatore (di seguito, il “Cliente Consumatore”), questi ha diritto di recedere dal Contratto per qualsiasi motivo, senza necessità di fornire spiegazioni e senza alcuna penalità, entro 14 giorni dalla data di ricevimento dei Prodotti.

A tali fini, il Cliente dovrà inviare al titolare del presente sito Web una comunicazione con cui espliciti la propria decisione di recedere dal contratto.

I Prodotti devono essere spediti entro e non oltre 14 giorni a decorrere dalla data in cui il Cliente ha comunicato la propria decisione di recedere dal contratto.

RECLAMI E COMUNICAZIONI

Ogni reclamo o comunicazione del Cliente relativamente ai Contratti deve essere indirizzata a Savior Distribution ai recapiti presenti nel sito Web.

FORO COMPETENTE

Le presenti Condizioni e i Contratti sono regolati dalla legge italiana.

Per la soluzione di controversie derivanti dalla conclusione, interpretazione ed esecuzione delle presenti Condizioni o dei Contratti stipulati in conformità delle stesse, se il Cliente è un consumatore, la competenza territoriale è quella del foro di riferimento del suo comune di residenza; in tutti gli altri casi, la competenza territoriale è esclusivamente quella del Foro di Cosenza.